Fai felice un Cavaliere, scegli un regalo dal nostro catalogo:
Un adesivo
Senza il quale un Cavaliere non può dirsi tale.
L’ADESIVO
CON IL QUALE UN CAVALIERE NON PUÒ DIRSI TALE PERCHÉ LO AVREBBE USURPATO ALL’UNICO AVENTE DIRITTO. NON COMPRATE QUESTO ARTICOLO SE NON SIETE
LUI.
La maglietta comune
E’ l’uniforme del Cavaliere Semplice. Va indossata con rilassata eleganza, e comunque senza supponenza , anche perché non è:
LA MAGLIETTA SUPREMA
E’ L’UNIFORME DEL CAVALIERE SOMMO, IL PONTIFEX. LA POTETE ANCHE COMPRARE, MA INDOSSARLA NO. QUESTO PUÒ FARLO SOLO
LUI. LE MAGLIETTE SONO IN VENDITA PRESSO DI
LUI A 175 € CAD.
La tricologia tecnica
Per il Cavaliere che vuole un’aerodinamica senza compromessi. Taglio offerto solo da alcuni parrucchieri esclusivi di Città S. Angelo .
L’occhiale 4 stagioni
Quante volte è impossibile esporsi alla bufera senza occhiali ed è al contempo difficile inforcare occhiali che si appannano e bagnano ? Ora la soluzione c’è. Ed è un brevetto dell’Alpinista Medievale. Per ora non li vende perché dispone solo del prototipo. Ma nei giorni in cui riesce a fare a meno di questo indispensabile salvavita può noleggiarvelo.
La roccia del cavaliere
Il Vero Cavaliere cerca di portarsi la montagna a casa. Ora puoi comprare le migliori rocce dall’Alpinista Medievale.
La Sedici
E’ la macchina d’ordinanza del Cavaliere. Diventerà obbligatoria il 1 gennaio 2010. Alcuni Cavalieri rischiano di mettersi in regola anche prima.
Le 3 spazzole

Come c…pensate di nettare i vostri attrezzi sci-alpinistici se non disponete del kit “Pastarella”? Tre spazzole irrinunciabili: una per polvere finissima caduta dal cielo da non più di 6 ore, la seconda per polvere matura, la terza per polvere sovrastata da film crostosi.
Il Kit di sopravvivenza del Mascherone
Prodigioso il kit in vendita presso il Mascherone: un laccio per scarpe, un tappo di plastica per bottiglie d’acqua, un fischietto, una suola Vibram, un telo termico annata 1970, una vite, un chewing gum contenente alcuni vecchi zuccheri (possono salvare la vita, come peraltro tutti gli altri elementi del kit), uno spallaccio di zaino.
Lo zaino tecnico
Diventerà obbligatorio anch’esso dal 1 gennaio 2010. Alcuni Cavalieri si sono già messi in regola.
Lo zaino Faustiano
Completo di sacco a pelo, tenda plurifamiliare con veranda, pala da cm 150, molti ARVA, ruota di scorta e molto altro ancora. Non è in vendita. E’ però in esposizione, e potete cercare di imitarlo.
La ciambellina
Miracoloso cibo del Cavaliere. Ne abbiamo già parlato molto. Qui vale solo la pena di aggiungere che oggi ogni Cavaliere ha la sua produzione di ciambelline, eccetto il Pontifex che è contrario. Quindi…perché comprarle?
Frittata e portafrittata
Chi crede di portare una frittata senza un portafrittata tecnico “Contadino-way” o sta scherzando o non ha capito a quante e quali conseguenze può esporsi con i propri comportamenti superficiali.
La tiara
Capo d’abbigliamento sobrio, per il Cavaliere che bada alla funzionalità e non all’immagine.
Il basco del Cavaliere

Capo d’abbigliamento d’origine meridionale, per il Cavaliere che bada alla funzionalità, all’immagine e pure alla tradizione.
L’elenco dei 2000 del CavaliereE’ stato ritirato dal commercio. Al principio c’era una ed una sola lista. Poi ogni Cavaliere ne ebbe una propria. Per quieto vivere non è più in catalogo, ma ne circolano molte versioni clandestine. Chiedete ad un Cavaliere qualsiasi.
Il pacchetto del Cavaliere viaggio+rifugio + 4000
In vendita nelle migliori agenzie di viaggio. E’ uno dei regali che commuovono i Cavalieri. Funziona sempre allo stesso modo. Si parte alle 21 con auto propria. Si guida a turno, ma nessuno dorme. Si arriva alle 8.00 alla base della seggiovia alpina. Tre ore di cammino e si arriva al rifugio. Sveglia alle 4, colazione alle 4.15, quattrooreemezzocinque di cammino per conquistare la cima, discesa per essere in macchina alle 14 e ripartire alla volta di Pescara, dove si arriverà in tutta tranquillità alle 21. Comunque si può anche fare a meno dell’agenzia.
Regala una visita medica al Cavaliere
Il Cavaliere spesso è un pò intristito perchè si sente ripetere da moglie e conoscenti un concetto che, pur espresso in vari modi, con vari toni, più o meno approfondito, essenzialmente suona così: "vu tenete li prublim a la cocce". Da oggi però c'è il dottore amico del Cavalier Pastarella. Lui ci studia e in fondo ci stima. Lui addirittura legge costantemente il nostro blog. Non che la sua diagnosi sia diversa. Anzi lui pensa esattamente che tutti i Cavalieri abbiano "li prublim a la cocce". Solo che è convinto che non vi sia cura alcuna, e che qualsiasi Cavaliere deperirebbe rapidamente se privato della montagna. Al giorno d'oggi il principale problema sanitario dell'uomo è cercare il medico che dica esattamente ciò che lui vuole sentirsi dire. Ebbene... noi Cavalieri lo abbiamo trovato! Ecco perchè la visita medica dell'amico di Pastarella è un regalo che può entusiasmare qualsiasi Cavaliere.
Tutto quanto non compreso sopra
Per "tutto quanto non compreso sopra" potete rivolgervi all'Angelo Iper Store : non c'è alcuna possibilità che l'articolo non sia disponibile.