Erano parecchi anni che non andavo tra le dolomiti con gli sci, quanti ricordi sono tornati alla mente...
ricordi di settimane bianche quando ancora erano gli impianti a portarmi sulle montagne, ricordi delle mie prime gite ai Colbricon per poi arrivare alle fantastiche traversate del Catinaccio del Mulaz alle Odle e tante tante altre, su quelle montagne,così uniche, lo sguardo si perde incantato, stupito , meravigliato, tanta armonia e bellezza ,tanta severità e impenetrabilità. Sono stati tre giorni intensi dove , vista la stagione fredda ,abbiamo salito cime assolate per i percorsi più semplici. ....le Cime Cadine dal passo San Pellegrino
Cima Bocche dalla valle del Travignolo e cima Undici per la valle dei Monzoni.
 |
verso il valon dela tascia |
|
 |
in salita verso il Passo Cirelle |
 |
gli alpeggi di Fuciade |
 |
nel lungo traverso sopraFuciade, alle spalle Pale di San Martino |
in queste prime foto la salita verso il Passo delle Cirelle che immette sulla dorsale sud delle Cime Cadine , gli alpeggi di Fuciade , le Pale di San Martino alle Spalle.e le incombenti pareti sul "valon dela Tascia"
 |
ultimo canalone verso il passo delle Cirelle |
 |
la vetta delle Cime Cadine |
 |
Gran Vernel parete sud |
|
 |
in discesa dalle Cirelle |
 |
gli alpeggi della Piana di Fuciade |
la valle di Fuciade, Saso di Valfredda e cime Ombrettola
 |
la strameritata birretta con i compagni di gita Umberto Sergio e Mauro, e poi,naturalmente ci sono..anchiooo |