Da un po di tempo sto seguendo una iniziativa a livello nazionale per implementare la sicurezza di tutti noi "nontanari". Il progetto è ormai maturo e vorrei condividerlo.

Il fine è quello di avere tanti "punti" in ascolto che vagano per i monti. In caso di necessità, in alternativa al telefono (che potrebbe non avere la copertura), considerata la quota di esercizio dell'escursionista che amplifica la portata utile del dispositivo, si può comunicare via radio con un altro escursionista che magari è in copertura GSM è può richiedere l'intervento di circostanza.
Sul sito di riferimento http://www.reteradiomontana.it/ troverete le altre info e il modulo per aderire.
Leggendo sulla rete non ho trovato controindicazioni e motivi per non aderire. Fatemi sapere la vostra.
Una curiosità: la sigla radio per il nostro Abruzzo è: MIKE (a cui seguirà un numero assegnato dall'Organizzazione), es: MIKE 1
Ci si vede presto.