
Comunque va bene lo stesso, anche se non sono riuscito a raggiungere la vetta (mancava l'ultimo strappo, così lo chiama mio padre) ho potuto vedere un gran bel panorama e la mia prima neve. Proprio bello.

Infine ha degnato al sua attenzione verso noi che eravamo in basso, ha levato il braccio, e ci ha benedetto:
Così preparati ci siamo avviati.
Il Mascherone ha fatto qualche bizza e delle boccacce:
L’Alpinista Medievale ha meditato:
Abbiamo provato a fare una foto di gruppo, ma non siamo riusciti a coordinare il Pontifex, che elude sempre i nostri ragionamenti troppo elementari:
Ad un certo punto, di solito è sufficiente un’oretta di cammino, pochi sapevano dove eravamo. Ma il Pontifex ci ha spiegato, e tutto è tornato nella normalità. Qui siamo sulla Sella delle Malecoste:
Poi però il lavoro duro l’hanno fatto il sottoscritto ( sempre posseduto da frenesia di 2000 da collezione…oramai i 2000 rimasti non hanno neanche più nome : quelli che abbiamo conquistato ieri sono “quota 2300”, “quota 2370”… ) e Pastarella (gli altri si sono dedicati ad una cima più ortodossa e accessibile, Cima delle Malecoste) :
Oltre 1500 metri di dislivello in saliscendi, e i primi passaggi “ramponi e picozza” della stagione: