
Sono qui a narrare le ultime gesta di 2 membri di così onorato gruppo… cercando di far questo nella miglior maniera… onde evitar stilettate e bacchettate di qualsivoglia genere e per ricondurre, come credo giusto, l’attenzione su aspetti montani…. e non “villani”, ma con garbo e gusto !
Ma vengo al dunque e quindi espongo, con baldanza… l’uscita, a volte ripetuta, in quel della Maiella, cosiddetta madre… in quanto sempre pronta ad accogliere i suoi figli, quando costoro hanno della stessa la mancanza!
L’anfiTEATRO delle Murelle, quale luogo miglior per recitar la parte… che induce gli avventori a spegnere gli ardori, ultimi della stagione seppur breve, nella nostra amata neve…
Qualcuno in non remoto tempo, agittossi nel vedere… che spesso l’amato attrezzo, usato con le pelli e con cui poter poi sciare… non sempre al nostro seguito è portato e folli proporzioni propose… per essere nell’onorata cerchia sempre accettato !
Ebbene, fatti i dovuti calcoli, per la gratificante ultima discesa … tanto onerosa e maggiormente ardita è stata con zaino e sci in spalla… la salita !
La stessa, la possiamo annoverare per poter tutti i conti pareggiare ?!?!
Quattro quinti ??.... otto decimi ??... a voi la matematica… ed anche l’italiano… io preferisco i monti, l’amicizia e un buon bicchier di vino !
.jpg)
Relazione:
Partenza dal rif.Pomilio alle ore 08:30. In vetta al M.Focalone alle 11:00e iniziata discesa per l’anfiteatro 15 minuti dopo. Neve trasformata, ma con uno strato superficiale di una decina di centimetri non coeso e causa di piccoli svalangamenti. Risalita al bivacco Fusco (purtroppo danneggiata la porta d’ingresso !) e successiva discesa per la lingua in neve trasformata e compatta fino al raggiungimento del sentiero basso delle Murelle. Da qui alla fontanina (senz’acqua !) e ritorno all’auto alle 14:30. Non usate pelli di foca; tempo come promesso dalle meteo con sole fino a verso le 12:00 per poi progressivamente peggiorare, ma senza pioggia.
Partecipanti : Claudio (contadino) e Fausto2000.
.jpg)