IN RIFERIMENTO AL PENULTIMO POST.
E ' FINITA LA PACE CARI CAVALIERI!! CON IL RIENTRO TRA I RANGHI DEL CAVALIER SILVIO RIEMERGE L'ANNOSO FALSO PROBLEMA CHE, TRA L'ALTRO, E' LO SPACCATO DELLA NAZIONE: PONTIFEX SI , PONTIFEX NO. LE COSE CHE FUNZIONANO IN ITALIA NON VANNO BENE, LA MERITOCRAZIA IN ITALIA E' UN OPZIONAL ED E' PER QUESTO IL PONTIFEX, PERSONA CAPACE, RAPPRESENTATIVA, NON RACCOMANDATO PER RICOPRIRE LA CARICA IN UN PAESE DOVE SI RACCOMANDANO PURE PER UN CERTIFICATO ANAGRAFICO DEVE ESSERE IN QUALCHE MODO RIMOSSO.LO DICO UNA VOLTA PER TUTTE, PER L'ULTIMA VOLTA, NON INTENDO NE' DIMETTERMI (IN ITALIA NON SI E' DIMESSO MAI NESSUNO!!) NE' TANTOMENO ESSERE RIMOSSO (GLI INCIUCI SONO PASSATI DI MODA).IL MIO IPOTETICO SOSTITUTO CHE DOVREBBE ESSERE ? IL MITICO ANNIBALE!! LUI NEGA QUESTA POSSIBILITA' ED IN CUOR SUO VORREBBE PRENDERE IL MIO POSTO. E' CONSAPEVOLE DEI PROPRI LIMITI E CREA SOLO MALUMORE NELL'ORDINE, CREANDO UN IPOTETICO FRONTE ANTIPONTIFEX. GLI ALTRI CAVALIERI NON ABBOCCANO ALLE PROVOCAZIONI DEL CAVALIER SILVIO AL QUALE AUGURO DI FARE, PROSSIMAMENTE, AFFARI IN QUALCHE PAESE TROPICALE IN MODO CHE IN ESTATE LAVORA IN ITALIA ED IN INVERNO VA A "SVERNARE" LONTANO LASCIANDOCI UN ATTIMINO IN PACE,ANCHE SE I SUOI POST SONO SIMPATICI PERO' SOVVERSIVI PERCHE' ANTIPONTIFEX.
giovedì 11 ottobre 2012
Quei maledetti rifiuti al rifugio Garibaldi
Cari Cavalieri vi riporto un post di una lettrice uscito sul blog "Il Pensiero" per sensibilizzare tutti al rispetto dei nostri monti e delle nostre misere e rare strutture presenti.
Conserviamo quel poco che abbiamo!!
Mattia Di Valentino
lunedì 8 ottobre 2012
6 ottobre 2012, Via dei Laghetti
Sabato
6 ottobre 2012: prima gita sociale clandestina dei Cavalieri.
Il
Mascherone Vincenzo si sacrifica, e fa un turno da tutor di Catia (e'
tradizione che i Cavalieri proteggano le donzelle dalle attenzioni del
Pontifex. Ma l'Antipontifex non è da meno e la prudenza non è mai troppa).
Alle
ore 6.30 dieci Cavalieri giovani e forti si sono radunati all'insaputa del
Pontifex, e sotto l'egida di Annibale, l'Antipontifex.
I
Cavalieri, ma non Annibale, si sono assembrati nel luogo caro alla loro
protettrice, Santa Filomena.
Evidentemente
Annibale ha subodorato una complicità fra la Santa e il Santo, ed ha chiesto di
essere prelevato, Lui solo, presso altro luogo fortemente simbolico: IKEA.
Un
segno dei tempi: da Filomena, Santa Mediterranea a IKEA, Divinità Nordeuropea.
Annibale,
ed i Cavalieri Paolo,Nicola, Vincenzo, Fausto, Marco da Teramo, Carlo, e
sottoscritto, nonché le Cavaliere Polveronzola, e l'aspirante Catia hanno
eletto la Via dei Laghetti a meta di questo Viaggio di rottura con la
Tradizione (leggi: con il Pontifex).
Mentre noi rompevamo con la Tradizione, la
Tradizione arrampicava su Cavallo Pazzo, via del Corno Piccolo.
Altro
segno del Rovesciamento dei Tempi: il Sulfureo antagonista del Pontifex, il
corrosivo Annibale, sceglie una soave "Via dei Laghetti" mentre l'
ecumenico ed ex-saggio Pontifex cavalca un Cavallo Pazzo.
Condotti
con mano sicura da Annibale arrampichiamo la Via dei Laghetti.
In
vari passaggi assicuriamo Catia e i Cavalieri che chiedono assistenza.
Marco
da Teramo continua a piegare allegramente e con sicurezza per varianti che
fanno la sua Via dei Laghetti un grado più alto della Via degli altri; e come
quando si tuffa con gli sci a serpeggiare per canalini ripidi, gioiosamente dice che lui non sa sciare, non
sa arrampicare, non sa fare...
Carlo
Climber passeggia elegantemente dove gli altri Cavalieri si aggrappano
disperati.
Annibale
interrompe la sua vigile conduzione solo per fare foto. Ma fa foto solo a
Cavalieri donne. Ma fra un tiro ed una sicura le donne passano ogni 5 minuti.
Ergo: ogni 5 minuti Annibale lascia corde, moschettoni, mezzi barcaioli, li
affida al primo Cavaliere che passa e si dedica all'ars fotoamatoria.
.jpg)
Catia
alle prime prese con la roccia, è brava e avanza tenace, e si estasia mentre la
Via si snoda nell'ambiente selvaggio dentro le visceri del Prena. E noi non
possiamo che condividere il piacere di questa bellissima Via.
Il
Cavalier Paolo manca da un semestre, ma ha la stessa forma fisica dell'ultima
uscita.
Sul
Cavalier Velluto mantengo il massimo riserbo, perché è rimasto silenziosissimo
e assorto.
La
Cavaliera Alice sale spedita perche' ha fatto scuola di roccia, ed ha
frequentato anche un seminario "L'arrampicata con zaino carico fino a
dieci kg di dolci, oltre a tutto il resto".
Il
Cavalier Fausto di tanto in tanto, per motivi che gli studiosi tuttora
indagano, urla: "Patroooclooo!".
A
mezza via due bellissime aquile hanno volteggiato sui Cavalieri. A me e' parsa
semplicemente una fortuna, un raro spettacolo della natura. Ma ho visto
Cavalieri agitarsi, incupirsi e confabulare, il Condottiero toccarsi parti
innominabili. Io non ne capisco nulla ma ho sentito parlare di calcio, presagi,
2 a zero... Doveva esserci da qualche parte una terza aquila...
Per
gentile concessione del Cavalier-Condottier Annibale riporto la relazione
tecnica:
Bella via
caratterizzata dalla presenza di numerosi laghetti dalle limpide acque.
L'itinerario
si svolge quasi sempre sul fondo di un canale dove numerose cascatelle formano
delle pozze di acqua trasparente (i Laghetti), questi salti a volte possono
essere aggirati sui lati, a volte vanno superati direttamente con passaggi
alpinistici fino al III grado.
A parte la
difficoltà alpinistica occorre fare molta attenzione alla roccia poiché a
tratti è coperta di pietrisco e può essere scivolosa. Per questo la salita va
affrontata con adeguata preparazione tecnica e materiale adeguato (imbraco,
corda, ecc.).
"I
Laghetti" sono alimentati da acqua di fusione o dalle piogge.
E'
indispensabile sapersi muovere su roccia, ma nonostante la via presenti
passaggi impegnativi, a differenza della via Brancadoro, non è mai esposta.
I tre passaggi
di III° grado sono degli infidi salti di due-tre metri che impongono molta
attenzione.
Difficoltà: PD
(alpinistica con passaggi di II e III grado)
Accesso:
Raggiunta la
piana di Campo Imperatore nei pressi del bivio per Santo Stefano di Sessanio,
inizia una sterrata che si inoltra in direzione di Monte Prena e Monte
Infornace.
Questa pista
costeggia un piccolo casale per pastori e quindi passa nei pressi di un
fontanile (Fonte S. Lorenzo, 1657 mt).
Salita:
Parcheggiata
l'auto poco più avanti si segue verso sinistra il fiume di ghiaia (la Canala)
incontrando in successione prima due casaletti vicini, quindi si oltrepassa
l'inizio della via Cieri (altro itinerario che porta su Monte Prena) ed infine
si raggiunge la presa dell'acquedotto (+/- 1810 mt) dove inizia la via.
Questa si
svolge all'interno di un ampio canalone con paretine e numerosi passaggi di II
e III grado, sempre allietati dalla presenza di numerose pozze d'acqua.
La prima difficoltà (Cengetta ad S) si
incontra subito e si estrinseca in comodi, brevissimi passaggi di 2° grado.
Subito
all´inizio, dopo qualche roccetta, infatti si trova sulla sx il primo salto,
bagnato da un rivolo di acqua.
Il primo salto
bagnato finisce su di un terrazzino e poi riprende piegando a destra con una
cengetta (Cengetta ad S).
Dopo il primo
ramo della cengetta (obliquo da sx a dx),si svolta a sx con un saltino che
obbliga ad un passaggetto scomodo.
Ora la
rampetta (secondo ramo della cengetta) va da dx a sx per circa dieci metri.
Si svolta
ancora facilmente verso dx e con un'altra rampetta (terzo ramo della cengetta)
si raggiunge una zona rocciosa piana,comoda con le prime pozze d'acqua.
La via
continua incassata nel canale, alternando roccette a passaggi di I°-II° grado.
La roccia è a
tratti ottima, molto compatta e levigata dall´acqua.
In particolare
dopo un po' si incontra un tratto in cui occorre traversare sulla parete di
dx,alti sopra una pozza d'acqua in basso sulla sx.
Ancora una
rampetta sulla dx con delle grosse clessidre al di sopra (spesso bagnata, 10m.
II°).
Segue un
muretto di meno di tre metri con buone prese e senza difficoltà particolari
(III°).
Passaggi più
facili portano ad una biforcazione dalla quale si prosegue verso dx superando
una liscia placchetta appoggiata a uno spigolo, quasi a formare un diedro, che
va superata forzando il passaggio in aderenza, senza appoggi per i piedi e con
un solo buon appiglio per la mano destra, subito dietro lo spigolo (III+°).
Il terzo
passaggio più impegnativo, anche questo non privo di qualche difficoltà, è uno
stretto camino che precede un masso incastrato.
Uno dei lati
del camino è completamente lisciato dall´acqua. E' possibile passare sia
all'interno che all'esterno del masso
incastrato (III°).
Si perviene ad
una zona più coricata.
Ancora un
saltino facile (II°)
Poi un salto
va superato sul diedrino di sx,con appoggi lisci a dx (II°+).
Si continua
per roccette e passaggi di I-II grado anche divertenti, a volte su roccia
compatta e abbastanza liscia.
Il canale conduce, con ripide rampe ad una
forcella della Cresta Sud-Est (2329 m.) dove ci si ricongiunge con la via
Brancadoro proveniente da destra (bella vista sulla cresta Est e sul Monte
Camicia ). Si sale ancora per roccette sul filo,poi per ghiaie si superano noiosi e lunghi pendii, obliquando verso
sinistra, e si raggiunge la vetta.
Per la
discesa, dalla croce si continua sulla cresta, verso Sud-Ovest, incontrando
varie strette insellature con ripidi panorami sulla Comba detritica Ovest del
Prena e sull'alto Vallone di Fossaceca..
Si supera
un'anticima a quota 2499 e si scende con due brevi tratti attrezzati fino a
raggiungere la sella di q.2419 , interposta tra Infornace e Prena.
Si scende ora
decisamente verso Sud nel vallone della Canala
per vaghe tracce,pendii ghiaiosi,roccette e dossi erbosi , piegando
progressivamente verso dx fino a raggiungere una selletta erbosa (2179 m) posta
alla base di un colossale monolito giallastro che costituisce l'anticima Sud
dell'Infornace.
Seguendo
ancora vaghe tracce e sporadici ometti
verso Sud, a zig-zag tra erba e ghiaie, si raggiunge infine una conca lungo la via dei Laghetti,ricongiungendosi
con l'itinerario di salita e ritrovando i bolli giallorossi della via.
La via
segnalata però viene seguita in discesa solo per 50 metri circa, perchè la
si abbandona poco più in basso risalendo ad una selletta
della sx orografica,con un breve risalita di pochi metri (cerchio di vernice
gialla su una roccia).
Traversando alla
medesima quota o in lievissima discesa in direzione Est su pendii ripidi, si
raggiunge infine una lunga dorsale morenica discendente dalla sella tra il
Prena e M.Veticoso.
Seguendo la
dorsale in direzione sud-Ovest si raggiunge nuovamente la presa dell'acquedotto
(1810 m) ed in breve il punto di partenza.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Le foto delle nostre gite
- Album fotografico di Frederick Der Roten
- Album fotografico del Pontifex
- Album fotografico del "Mascherone" Vincenzo Odoardi
- Album fotografico di Polveronzola
- Album fotografico di Claudio
- Album fotografico di Bambi
- Album fotografico di Pier
- Album fotografico di Marco
- Album fotografico di Fausto
- Album fotografico di Walter
- Album fotografico di Antonio
- Album fotografico di Silvio
- Album fotografico di Angelo
Archivio blog
-
►
2024
(1)
- ► 03/03 - 03/10 (1)
-
►
2023
(4)
- ► 06/11 - 06/18 (1)
- ► 04/23 - 04/30 (1)
- ► 03/19 - 03/26 (1)
- ► 03/05 - 03/12 (1)
-
►
2019
(1)
- ► 02/03 - 02/10 (1)
-
►
2018
(7)
- ► 04/15 - 04/22 (2)
- ► 02/18 - 02/25 (1)
- ► 02/11 - 02/18 (1)
- ► 02/04 - 02/11 (2)
- ► 01/28 - 02/04 (1)
-
►
2017
(6)
- ► 08/27 - 09/03 (1)
- ► 07/02 - 07/09 (1)
- ► 04/16 - 04/23 (2)
- ► 03/26 - 04/02 (1)
- ► 02/26 - 03/05 (1)
-
►
2016
(21)
- ► 12/25 - 01/01 (1)
- ► 10/09 - 10/16 (1)
- ► 10/02 - 10/09 (1)
- ► 09/18 - 09/25 (1)
- ► 09/04 - 09/11 (1)
- ► 08/07 - 08/14 (1)
- ► 07/03 - 07/10 (1)
- ► 05/08 - 05/15 (2)
- ► 04/17 - 04/24 (2)
- ► 04/10 - 04/17 (1)
- ► 04/03 - 04/10 (2)
- ► 03/27 - 04/03 (1)
- ► 03/20 - 03/27 (3)
- ► 02/21 - 02/28 (1)
- ► 01/17 - 01/24 (2)
-
►
2015
(21)
- ► 10/18 - 10/25 (1)
- ► 08/23 - 08/30 (1)
- ► 07/19 - 07/26 (1)
- ► 06/07 - 06/14 (1)
- ► 05/17 - 05/24 (1)
- ► 05/10 - 05/17 (2)
- ► 04/19 - 04/26 (2)
- ► 04/05 - 04/12 (1)
- ► 03/29 - 04/05 (1)
- ► 03/22 - 03/29 (1)
- ► 03/15 - 03/22 (1)
- ► 03/08 - 03/15 (1)
- ► 03/01 - 03/08 (1)
- ► 02/08 - 02/15 (2)
- ► 02/01 - 02/08 (1)
- ► 01/25 - 02/01 (2)
- ► 01/11 - 01/18 (1)
-
►
2014
(44)
- ► 12/28 - 01/04 (1)
- ► 12/21 - 12/28 (1)
- ► 11/30 - 12/07 (1)
- ► 10/26 - 11/02 (1)
- ► 10/19 - 10/26 (1)
- ► 10/12 - 10/19 (1)
- ► 10/05 - 10/12 (1)
- ► 09/28 - 10/05 (1)
- ► 09/14 - 09/21 (1)
- ► 08/31 - 09/07 (2)
- ► 08/24 - 08/31 (1)
- ► 08/10 - 08/17 (2)
- ► 08/03 - 08/10 (1)
- ► 07/20 - 07/27 (3)
- ► 06/22 - 06/29 (2)
- ► 06/15 - 06/22 (1)
- ► 06/08 - 06/15 (2)
- ► 06/01 - 06/08 (2)
- ► 05/25 - 06/01 (3)
- ► 05/18 - 05/25 (1)
- ► 05/11 - 05/18 (1)
- ► 04/27 - 05/04 (2)
- ► 04/06 - 04/13 (1)
- ► 03/23 - 03/30 (1)
- ► 03/16 - 03/23 (2)
- ► 03/02 - 03/09 (1)
- ► 02/23 - 03/02 (1)
- ► 02/02 - 02/09 (1)
- ► 01/26 - 02/02 (2)
- ► 01/19 - 01/26 (2)
- ► 01/12 - 01/19 (1)
-
►
2013
(49)
- ► 12/29 - 01/05 (2)
- ► 12/22 - 12/29 (1)
- ► 12/15 - 12/22 (2)
- ► 12/08 - 12/15 (1)
- ► 12/01 - 12/08 (1)
- ► 11/24 - 12/01 (1)
- ► 11/17 - 11/24 (1)
- ► 10/27 - 11/03 (1)
- ► 10/20 - 10/27 (1)
- ► 10/06 - 10/13 (1)
- ► 09/15 - 09/22 (2)
- ► 09/08 - 09/15 (1)
- ► 07/28 - 08/04 (1)
- ► 07/21 - 07/28 (2)
- ► 07/14 - 07/21 (2)
- ► 07/07 - 07/14 (1)
- ► 06/23 - 06/30 (1)
- ► 06/16 - 06/23 (1)
- ► 06/02 - 06/09 (1)
- ► 05/26 - 06/02 (2)
- ► 05/19 - 05/26 (3)
- ► 05/12 - 05/19 (2)
- ► 04/28 - 05/05 (3)
- ► 04/21 - 04/28 (3)
- ► 04/14 - 04/21 (2)
- ► 03/31 - 04/07 (1)
- ► 02/10 - 02/17 (2)
- ► 02/03 - 02/10 (1)
- ► 01/27 - 02/03 (1)
- ► 01/20 - 01/27 (1)
- ► 01/13 - 01/20 (2)
- ► 01/06 - 01/13 (2)
-
▼
2012
(112)
- ► 12/30 - 01/06 (3)
- ► 12/23 - 12/30 (5)
- ► 12/16 - 12/23 (2)
- ► 12/09 - 12/16 (2)
- ► 12/02 - 12/09 (2)
- ► 11/11 - 11/18 (2)
- ► 11/04 - 11/11 (1)
- ► 10/21 - 10/28 (3)
- ► 10/14 - 10/21 (5)
- ▼ 10/07 - 10/14 (3)
- ► 09/30 - 10/07 (2)
- ► 09/23 - 09/30 (1)
- ► 09/09 - 09/16 (3)
- ► 09/02 - 09/09 (1)
- ► 08/26 - 09/02 (4)
- ► 08/19 - 08/26 (1)
- ► 08/12 - 08/19 (2)
- ► 08/05 - 08/12 (1)
- ► 07/22 - 07/29 (1)
- ► 07/15 - 07/22 (2)
- ► 07/08 - 07/15 (1)
- ► 07/01 - 07/08 (3)
- ► 06/24 - 07/01 (1)
- ► 06/17 - 06/24 (3)
- ► 05/20 - 05/27 (1)
- ► 05/13 - 05/20 (2)
- ► 05/06 - 05/13 (1)
- ► 04/29 - 05/06 (2)
- ► 04/22 - 04/29 (1)
- ► 04/15 - 04/22 (2)
- ► 04/08 - 04/15 (1)
- ► 04/01 - 04/08 (3)
- ► 03/25 - 04/01 (1)
- ► 03/18 - 03/25 (3)
- ► 03/11 - 03/18 (7)
- ► 03/04 - 03/11 (1)
- ► 02/26 - 03/04 (6)
- ► 02/19 - 02/26 (8)
- ► 02/12 - 02/19 (2)
- ► 02/05 - 02/12 (3)
- ► 01/29 - 02/05 (5)
- ► 01/22 - 01/29 (4)
- ► 01/15 - 01/22 (4)
- ► 01/08 - 01/15 (1)
-
►
2011
(122)
- ► 12/18 - 12/25 (4)
- ► 12/11 - 12/18 (4)
- ► 11/20 - 11/27 (2)
- ► 11/13 - 11/20 (1)
- ► 11/06 - 11/13 (3)
- ► 10/23 - 10/30 (1)
- ► 10/09 - 10/16 (2)
- ► 10/02 - 10/09 (2)
- ► 09/25 - 10/02 (4)
- ► 09/18 - 09/25 (4)
- ► 09/11 - 09/18 (3)
- ► 09/04 - 09/11 (5)
- ► 08/28 - 09/04 (4)
- ► 08/21 - 08/28 (5)
- ► 08/14 - 08/21 (2)
- ► 08/07 - 08/14 (4)
- ► 07/31 - 08/07 (4)
- ► 07/24 - 07/31 (1)
- ► 07/17 - 07/24 (1)
- ► 07/03 - 07/10 (2)
- ► 06/19 - 06/26 (3)
- ► 06/12 - 06/19 (1)
- ► 06/05 - 06/12 (2)
- ► 05/15 - 05/22 (4)
- ► 05/08 - 05/15 (3)
- ► 05/01 - 05/08 (1)
- ► 04/24 - 05/01 (1)
- ► 04/17 - 04/24 (2)
- ► 04/10 - 04/17 (2)
- ► 04/03 - 04/10 (2)
- ► 03/27 - 04/03 (3)
- ► 03/20 - 03/27 (3)
- ► 03/06 - 03/13 (6)
- ► 02/20 - 02/27 (2)
- ► 02/13 - 02/20 (5)
- ► 02/06 - 02/13 (2)
- ► 01/30 - 02/06 (2)
- ► 01/23 - 01/30 (4)
- ► 01/16 - 01/23 (6)
- ► 01/09 - 01/16 (3)
- ► 01/02 - 01/09 (7)
-
►
2010
(140)
- ► 12/26 - 01/02 (4)
- ► 12/19 - 12/26 (3)
- ► 12/12 - 12/19 (2)
- ► 12/05 - 12/12 (1)
- ► 11/28 - 12/05 (1)
- ► 11/14 - 11/21 (5)
- ► 11/07 - 11/14 (2)
- ► 10/31 - 11/07 (5)
- ► 10/24 - 10/31 (2)
- ► 10/17 - 10/24 (6)
- ► 10/10 - 10/17 (3)
- ► 10/03 - 10/10 (2)
- ► 09/26 - 10/03 (1)
- ► 09/19 - 09/26 (3)
- ► 09/12 - 09/19 (5)
- ► 09/05 - 09/12 (3)
- ► 08/29 - 09/05 (3)
- ► 08/15 - 08/22 (1)
- ► 08/08 - 08/15 (1)
- ► 08/01 - 08/08 (2)
- ► 07/25 - 08/01 (2)
- ► 07/18 - 07/25 (4)
- ► 07/04 - 07/11 (1)
- ► 06/27 - 07/04 (2)
- ► 06/13 - 06/20 (1)
- ► 06/06 - 06/13 (2)
- ► 05/30 - 06/06 (4)
- ► 05/23 - 05/30 (3)
- ► 05/16 - 05/23 (1)
- ► 05/09 - 05/16 (5)
- ► 04/25 - 05/02 (5)
- ► 04/18 - 04/25 (5)
- ► 04/11 - 04/18 (4)
- ► 04/04 - 04/11 (4)
- ► 03/28 - 04/04 (6)
- ► 03/21 - 03/28 (2)
- ► 03/14 - 03/21 (1)
- ► 03/07 - 03/14 (2)
- ► 02/28 - 03/07 (2)
- ► 02/21 - 02/28 (4)
- ► 02/14 - 02/21 (2)
- ► 02/07 - 02/14 (2)
- ► 01/31 - 02/07 (3)
- ► 01/24 - 01/31 (4)
- ► 01/17 - 01/24 (9)
- ► 01/10 - 01/17 (3)
- ► 01/03 - 01/10 (2)
-
►
2009
(129)
- ► 12/27 - 01/03 (2)
- ► 12/20 - 12/27 (4)
- ► 12/13 - 12/20 (3)
- ► 12/06 - 12/13 (2)
- ► 11/29 - 12/06 (3)
- ► 11/22 - 11/29 (2)
- ► 11/15 - 11/22 (4)
- ► 11/01 - 11/08 (1)
- ► 10/25 - 11/01 (2)
- ► 10/18 - 10/25 (2)
- ► 10/11 - 10/18 (2)
- ► 10/04 - 10/11 (4)
- ► 09/27 - 10/04 (5)
- ► 09/20 - 09/27 (3)
- ► 09/13 - 09/20 (1)
- ► 09/06 - 09/13 (6)
- ► 08/30 - 09/06 (2)
- ► 08/23 - 08/30 (1)
- ► 08/16 - 08/23 (2)
- ► 08/02 - 08/09 (1)
- ► 07/26 - 08/02 (3)
- ► 07/19 - 07/26 (2)
- ► 07/05 - 07/12 (3)
- ► 06/28 - 07/05 (1)
- ► 06/21 - 06/28 (1)
- ► 06/14 - 06/21 (3)
- ► 06/07 - 06/14 (1)
- ► 05/31 - 06/07 (1)
- ► 05/24 - 05/31 (5)
- ► 05/17 - 05/24 (4)
- ► 05/10 - 05/17 (1)
- ► 05/03 - 05/10 (2)
- ► 04/26 - 05/03 (1)
- ► 04/19 - 04/26 (5)
- ► 04/12 - 04/19 (3)
- ► 03/29 - 04/05 (2)
- ► 03/22 - 03/29 (6)
- ► 03/15 - 03/22 (8)
- ► 03/08 - 03/15 (1)
- ► 03/01 - 03/08 (1)
- ► 02/22 - 03/01 (2)
- ► 02/15 - 02/22 (3)
- ► 02/08 - 02/15 (2)
- ► 02/01 - 02/08 (5)
- ► 01/25 - 02/01 (4)
- ► 01/18 - 01/25 (3)
- ► 01/11 - 01/18 (3)
- ► 01/04 - 01/11 (1)
-
►
2008
(226)
- ► 12/28 - 01/04 (2)
- ► 12/21 - 12/28 (3)
- ► 12/14 - 12/21 (4)
- ► 12/07 - 12/14 (3)
- ► 11/30 - 12/07 (9)
- ► 11/16 - 11/23 (2)
- ► 11/09 - 11/16 (6)
- ► 11/02 - 11/09 (3)
- ► 10/26 - 11/02 (4)
- ► 10/19 - 10/26 (3)
- ► 10/12 - 10/19 (2)
- ► 10/05 - 10/12 (6)
- ► 09/28 - 10/05 (6)
- ► 09/21 - 09/28 (3)
- ► 09/14 - 09/21 (2)
- ► 09/07 - 09/14 (4)
- ► 08/31 - 09/07 (2)
- ► 08/24 - 08/31 (4)
- ► 08/10 - 08/17 (2)
- ► 08/03 - 08/10 (2)
- ► 07/27 - 08/03 (2)
- ► 07/20 - 07/27 (2)
- ► 07/13 - 07/20 (4)
- ► 07/06 - 07/13 (2)
- ► 06/29 - 07/06 (5)
- ► 06/22 - 06/29 (2)
- ► 06/15 - 06/22 (3)
- ► 06/08 - 06/15 (5)
- ► 06/01 - 06/08 (7)
- ► 05/25 - 06/01 (4)
- ► 05/18 - 05/25 (2)
- ► 05/11 - 05/18 (5)
- ► 05/04 - 05/11 (6)
- ► 04/27 - 05/04 (11)
- ► 04/20 - 04/27 (4)
- ► 04/13 - 04/20 (6)
- ► 04/06 - 04/13 (4)
- ► 03/30 - 04/06 (6)
- ► 03/23 - 03/30 (4)
- ► 03/16 - 03/23 (5)
- ► 03/09 - 03/16 (17)
- ► 03/02 - 03/09 (10)
- ► 02/24 - 03/02 (8)
- ► 02/17 - 02/24 (8)
- ► 02/10 - 02/17 (6)
- ► 02/03 - 02/10 (12)
- ► 01/27 - 02/03 (4)