quota vetta (m): 2708
dislivello complessivo (m): 1300
tipo itinerario: pendii ripidi
difficoltà: BSA :: esposizione preval. in discesa: Sud-ovest
località partenza: Masseria (Racines, BZ)
cartografia:Tabacco 38
vedi anche:
Navarini-De Tassis
Interessante percorso che si snoda all’inizio su strada forestale attraverso un ripido bosco di abeti,per poi proseguire senza problemi con ripida ascesa fino in vetta.
La discesa è molto bella,almeno fino al bosco.
L’itinerario deve essere affrontato con manto nevoso piuttosto assestato.
descrizione:
Si segue la forestale (di recente costruzione) che conduce comodamente attraverso il bosco. Dopo circa 1 ora si esce in campo aperto e si incontrano le prime baite degli Elleswiesen a q.1800 circa:il terreno è ora più aperto ed il restante percorso è visibile integralmente.
Seguendo l’andamento del terreno,in direzione Est-NordEst si guadagna gradatamente quota e superando infine un ripido costone,si arriva alla malga Prischer (Prischer Albl)m.2160.
Con pericolo slavine conviene mantenersi al centro del vallone e con prudenza arrivare alla malga,passando sotto i cavi di una teleferica.Dopo si sale un altro erto costone (possibili slavine) per poi compiere un ampio semicerchio passando sotto le pendici del M. Muro (MaurerSpitze).In breve si guadagna la dorsale Ovest che scende dalla cima giungendo a q.2520 circa,lasciando la MaurerSpitzScharte (2511 m.)un pò a sx.
Qui si possono lasciare gli sci e risalire lungo tutta la cresta O:solamente l’ultimo tratto non è facile,data la presenza di un passaggio delicato poco prima della cima (possono essere utili picozza e cordino).
Superato questo ostacolo,si raggiunge in breve la C. del Tempo(WetterSpitze)m.2709.
Discesa:ridiscesi con prudenza lungo la cresta e ripresi gli sci,si ripercorre su grande spazio e con bella sciata tutto l’itinerario di salita.
Con neve buona,possibilità di tagliare qualche tornante della forestale


panorama dell'itinerario dalla partenza

all'uscita dal bosco

panorama del Tribulaun

il gruppo in salita

anticima con passaggetto delicato

vetta

discesa sotto la MaurerSpitzeScharte

Mauro in discesa